
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Orvieto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato alla campagna di Orvieto, nelle vicinanze del lago di Corbara
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:58
Il campanile italiano - Mantova
La prova del cuoco
Lorenzo Branchetti ci porta alla scoperta di Mantova e introduce la gara del campanile italiano
- Pubblicato il10/04/2018
- Video00:02:31
Aspettando Antonella - Capalbio
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Capalbio (5^ episodio)
- Pubblicato il05/04/2018
Cannelloni vegetariani alla toscana con vellutata di prescinseua
La Gara
Difficoltà: Facile
Rubriche: La Gara
Tipologia: Primi Piatti
Cuoco: Gilberto Rossi
Tempo di preparazione: 20 Min
Ingredienti: 200g di farina, 2 uova, 6 pomodori pelati, 2 carote, 2 coste di sedano. 1 cipolla, 2 fette di pane raffermo, 200g di prescinseua, latte q.b., basilico q.b., olio extravergine di oliva q.b., sale q.b.
Procedimento:
Tagliare i pelati a tocchetti e cuocerli in un tegame con un battuto di sedano, carote, cipolla e olio extravergine. Aggiungere il pane raffermo, regolare di sale e proseguire la cottura fino ad ottenere una salsa dalla consistenza densa.
Impastare la farina con le uova, ricavare delle strisce di pasta con l’apposita macchinetta e tagliarle per ottenere dei rettangoli. Cuocere brevemente i rettangoli di pasta in acqua bollente salata, raffreddarli in acqua ghiacciata, farcirli con il sugo alla toscana e formare i cannoli. Sciogliere a fuoco dolce la prescinseua in un tegame con poco latte. Disporre la vellutata a specchio sul piatto da portata con sopra i cannoli tagliati a metà, decorare con delle foglie di basilico e terminare con un giro d’olio extravergine.