
Partecipa
Vuoi partecipare come concorrente alla prossima edizione de "LA PROVA DEL CUOCO"Chiama lo 02 89919903
Clicca qui

Partecipa
Vuoi partecipare ALLA PROVA DEL CUOCO nella rubrica dedicata alla cucina regionale? Cosa aspetti allora?Clicca qui
Lotteria Italia
Torna la Lotteria Italia a “La prova del Cuoco” su Rai1
Questo l'ho fatto io
Inviateci le videoricette delle vostre migliori creazioni in cucina
iPhone app
Le nostre videoricette sempre con te sul tuo iPhone: acquista e scarica l'app su iTunes StoreGazzetTinto
- Video00:03:01
Aspettando Antonella - Macerata
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina a Macerata e ai suoi famosi vincisgrassi (5^ episodio)
- Pubblicato il26/04/2018
- Video00:02:45
Aspettando Antonella - Macerata
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina a Macerata e ai suoi famosi vincisgrassi (4^ episodio)
- Pubblicato il24/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Tivoli
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina a Tivoli nel Lazio (2^ episodio)
- Pubblicato il23/04/2018
- Video00:02:53
- Video00:02:51
- Video00:02:48
- Video00:02:54
Aspettando Antonella - San Benedetto del Tronto
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedica una pagina al brodetto sambenedettese, piatto tipico della città marchigiana
- Pubblicato il16/04/2018
- Video00:02:50
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (5^ puntata)
- Pubblicato il13/04/2018
- Video00:02:35
Aspettando Antonella - Lariano
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato a Lariano, nei Castelli Romani (4^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:02:48
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (3^ puntata)
- Pubblicato il12/04/2018
- Video00:03:02
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani (seconda puntata)
- Pubblicato il11/04/2018
- Video00:02:51
Aspettando Antonella - Ariccia
La prova del cuoco
Il "GazzetTinto" dedicato ad Ariccia, nei Castelli Romani
- Pubblicato il10/04/2018
“Tortelli al Natale modenese”
Il Natale di... Daniele Reponi
Tipologia: Primi Piatti
Cuoco: Daniele Reponi
Rubriche: Pizza pane etc
Ingredienti: INGREDIENTI: (x2) Per la sfoglia: 2 uova 200g di farina di grano tenero semi-integrale tipo 2 macinata a pietra Per il ripieno: 1 zampone fresco artigianale di Modena (da circa 1kg) 4 patate “pasta gialla di Montese” cotte al vapore 1 lt di Lambrusco di Modena Pangrattato q.b. Per la salsa: 400g di Parmigiano Reggiano 36 mesi di vacche modenesi grattugiato 50g Burro 50g Farina 500ml di Latte Aceto Balsamico Tradizionale di Modena q.b. Olio, sale e pepe q.b.
Procedimento:
Lasciar sobbollire lo zampone in acqua per 3 ore; trasferirlo in una vaporiera dove si avrà messo del lambrusco di Modena al posto dell'acqua e cuocerlo ulteriormente per circa un'ora.Schiacciare le patate precotte ed unirvi lo zampone cotto sbriciolato; se l'impasto risultasse troppo morbido, unire del pangrattato quanto basta. Farcire col composto la sfoglia di pasta “uova e farina”, ritagliarla e confezionare i classici tortelli modenesi. Cuocerli in acqua bollente salata per alcuni minuti. Nel frattempo sciogliere dolcemente il parmigiano in una besciamella “lenta” realizzata espressa in modo classico con burro, farina e latte. Mantecare con la fonduta i tortelli e guarnire con dell’aceto balsamico tradizionale di Modena Extra Vecchio. Guarnire con delle cialdine di formaggio grana realizzate in padella o al microonde.